Chi siamo
I nostri professionisti
I nostri uffici
Baker Tilly International
I nostri servizi
Audit
Accounting
Corporate Finance
Sostenibilità - ESG
Servizi HR
Lean Production
Consulenza Economico-Finanziaria
Miglioramento e riduzione dell'impatto ambientale
Assessment ESG
Servizio di Formazione ESG
Servizio di Coaching
Governance e Strategia ESG
Comunicare la Sostenibilità
Impatto Sociale e Ambientale delle Aziende
Redazione di Bilancio di Sostenibilità
Assicurazione
Legal
Project Financing
Tax
Events
Notizie
Insights
Carriere
Posti vacanti
Contattaci
it
it (active)
en
Close
Loading...
Close
Chi siamo
Chi siamo
I nostri professionisti
I nostri uffici
Baker Tilly International
I nostri servizi
I nostri servizi
Audit
Accounting
Corporate Finance
Sostenibilità - ESG
Sostenibilità - ESG
Servizi HR
Lean Production
Consulenza Economico-Finanziaria
Miglioramento e riduzione dell'impatto ambientale
Assessment ESG
Servizio di Formazione ESG
Servizio di Coaching
Governance e Strategia ESG
Comunicare la Sostenibilità
Impatto Sociale e Ambientale delle Aziende
Redazione di Bilancio di Sostenibilità
Assicurazione
Legal
Project Financing
Tax
Events
Notizie
Insights
Carriere
Carriere
Posti vacanti
Contattaci
Newsletter
Tax
Le condizioni per poter fruire dell’IRES premiale al 20%
La Legge 207/2024 ha introdotto, con i commi 436 e seguenti, la disciplina dell’”IRES Premiale” per l’esercizio 2025. Tale novità consiste in una riduzione di 4 punti percentuali dell’aliquota IRES (dal 24% al 20%) per quelle società che supereranno congiuntamente cinque condizioni preventive riguardanti la destinazione dell’utile 2024, l’effettuazione di investimenti qualificati e nuove assunzioni a tempo indeterminato.
6 mar 2025
Scopri di più
Servizio
Audit
Legal
Sostenibilità - ESG
Tax
Categoria
Comunicato stampa
Newsletter
Report
Newsletter
Tax
Registrazione verbali di distribuzione utili: novità sul Modello RAP Telematico
Dal 10 marzo 2025 è entrata in vigore una significativa novità che semplifica la registrazione dei verbali di distribuzione degli utili societari: l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello RAP - Registrazione di Atto Privato, introducendo la possibilità di registrare i verbali anche in modalità telematica.
7 apr 2025
Newsletter
Tax
Circolare AdE n. 2/2025: chiarimenti sulla riforma dell’imposta di registro
L’Agenzia delle Entrate, nella circ. 14.3.2025 n. 2, ha fornito chiarimenti sul DLgs. 18.9.2024 n. 139, che, in esecuzione della delega recata dall’art. 10 della L. 111/2023, ha inteso razionalizzare la disciplina concernente, tra l’altro, l’imposta di registro, l’imposta di bollo e altri tributi indiretti diversi dall’IVA
7 apr 2025
Newsletter
Tax
La nota del MIMIT sulla comunicazione PEC amministratori
Con nota n. 43836 del 12/03/2025 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fornito indicazioni operative ed interpretative per la corretta applicazione delle nuove disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in relazione all’obbligo per l’amministratore di dotarsi di PEC personale.
7 apr 2025
Newsletter
Tax
Novità in tema di concordato preventivo biennale
7 apr 2025
Newsletter
Tax
Risposta 76/2025: Corretta applicazione del DM 11 agosto 1975 in relazione agli imballaggi e recipienti non restituiti (returnables)
7 apr 2025
Newsletter
Tax
Fatture generiche e indeducibilità dei costi: la CGT Lombardia ribadisce l’onere probatorio a carico del contribuente
7 apr 2025
Newsletter
Tax
Risposta interpello 75/2025: compilazione del quadro RW
7 apr 2025
Newsletter
Audit
Documento di Ricerca Assirevi n. 262: Aspetti relativi alla relazione del soggetto incaricato dell’esame limitato della rendicontazione di sostenibilità (d.lgs. 125/2024)
7 apr 2025
Newsletter
Audit
Documento di Ricerca Assirevi n. 244R: Attività della società di revisione indipendente sul bilancio degli enti del terzo settore
7 apr 2025
Newsletter
Legal
Nuovi limiti alla responsabilità dei sindaci: pubblicata la Legge n. 35/2025
7 apr 2025
Newsletter
Legal
Legittimità dei controlli difensivi da parte del datore di lavoro: commento dell'ordinanza della Corte di Cassazione del 25 febbraio 2025, n. 4936
7 apr 2025
Altri approfondimenti
I nostri uffici