Chi siamo
I nostri professionisti
I nostri uffici
Baker Tilly International
I nostri servizi
Audit
Accounting
Corporate Finance
Sostenibilità - ESG
Servizi HR
Lean Production
Consulenza Economico-Finanziaria
Miglioramento e riduzione dell'impatto ambientale
Assessment ESG
Servizio di Formazione ESG
Servizio di Coaching
Governance e Strategia ESG
Comunicare la Sostenibilità
Impatto Sociale e Ambientale delle Aziende
Redazione di Bilancio di Sostenibilità
Assicurazione
Legal
Project Financing
Tax
Events
Notizie
Insights
Carriere
Posti vacanti
Contattaci
it
it (active)
en
Close
Loading...
Close
Chi siamo
Chi siamo
I nostri professionisti
I nostri uffici
Baker Tilly International
I nostri servizi
I nostri servizi
Audit
Accounting
Corporate Finance
Sostenibilità - ESG
Sostenibilità - ESG
Servizi HR
Lean Production
Consulenza Economico-Finanziaria
Miglioramento e riduzione dell'impatto ambientale
Assessment ESG
Servizio di Formazione ESG
Servizio di Coaching
Governance e Strategia ESG
Comunicare la Sostenibilità
Impatto Sociale e Ambientale delle Aziende
Redazione di Bilancio di Sostenibilità
Assicurazione
Legal
Project Financing
Tax
Events
Notizie
Insights
Carriere
Carriere
Posti vacanti
Contattaci
Insights
Servizio
Audit
Accounting
Corporate Finance
Sostenibilità - ESG
Assicurazione
Legal
Project Financing
Tax
Categoria
Newsletter
Podcast
Report
Video
Comunicato stampa
Evento
Newsletter
Audit
Documento di Ricerca Assirevi n. 251R - Attestazioni della direzione
Nel mese di gennaio 2025 Assirevi ha pubblicato il nuovo Documento di Ricerca n. 251R che tratta delle attestazioni della direzione nell’ambito del processo di revisione contabile del bilancio. Tale documento aggiorna e sostituisce l’analogo documento emanato lo scorso gennaio 2024.
19 feb 2025
Newsletter
Legal
Contenzioso tributario: attestazione di conformità delle copie
L’attestazione di conformità per i documenti cartacei è sempre necessaria, sia se il difensore detiene il documento in originale, in copia conforme o anche per le copie “semplici”. Questa è l’interpretazione fornita dal Ministero dell’Economia e delle Finanze nel corso di Telefisco, in cui sono stati diffusi diversi chiarimenti in materia di contenzioso tributario.
19 feb 2025
Newsletter
Legal
Documenti redatti in lingua straniera e nomina di un traduttore
Se la parte produce in giudizio un testo normativo in lingua straniera con traduzione legalizzata è compito del giudice disporre, nel caso manifesti dubbi sull’effettiva provenienza, un’interrogazione alle autorità diplomatiche e consolari. Così ha deciso la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 2605 del 4 febbraio 2025.
19 feb 2025
Newsletter
Sostenibilità - ESG
OIC propone drastica semplificazione negli obblighi di reporting sulla sostenibilità
L’OIC con comunicato stampa del 4 febbraio 2025 sostiene che i report di sostenibilità europei debbono essere drasticamente semplificati e migliorati nella loro efficacia comunicativa, concentrando gli obblighi informativi richiesti alle aziende, soprattutto alle PMI che rappresentano la parte preponderante del tessuto economico italiano ed europeo, agli aspetti ESG davvero essenziali.
19 feb 2025
Newsletter
Tax
Nuovo saggio di interesse legale dal 1° Gennaio 2025 al 2%
Con Decreto del Ministero dell’Economia del 10 dicembre 2024 è stata diminuita dal 1° gennaio 2025 la misura degli interessi legali al 2% annuo (art. 1284 c.c.).
Stefano Roncagliolo
14 gen 2025
Newsletter
Tax
Detrazione IVA relativa alle fatture di fine anno
Le regole relative alla detrazione IVA implicano a fine anno la necessità di compiere l’analisi delle fatture datate e ricevute a cavallo della fine dell’anno per determinare correttamente l’anno nel quale computare in detrazione l’IVA.
14 gen 2025
Newsletter
Tax
Decreto di riforma di IRPEF e IRES - principali novità
È stato pubblicato sulla G.U. 16.12.2024 n. 294 il D.lgs. 13.12.2024 n. 192 che, in attuazione della L. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale), introduce numerose novità in materia di IRPEF e IRES.
14 gen 2025
Newsletter
Tax
Credito d’imposta per redditi esteri: la Convenzione prevale sull’omissione
La Cassazione ha recentemente consolidato l'orientamento secondo cui, in presenza di convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni, il credito d’imposta per le imposte pagate all’estero deve essere riconosciuto anche in caso di omessa dichiarazione del reddito estero in Italia.
14 gen 2025
Newsletter
Tax
Veicoli in uso promiscuo ai dipendenti - tabelle ACI per l’anno 2025
Sono state pubblicate sulla G.U. 30.12.2024 n. 304 le tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall’ACI, necessarie per determinare il compenso in natura per i veicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti ex art. 51 co. 4 lett. a) del TUIR.
14 gen 2025
Newsletter
Tax
Gli effetti della mancata presentazione della comunicazione preventiva del credito d’imposta per investimenti 4.0
Con la risposta a interpello 16.12.2024 n. 260, l’Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni in merito alla mancata presentazione della comunicazione preventiva richiesta dall’art. 6 del DL 39/2024 ai fini della fruizione del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali ex art. 1 co. 1051 - 1063 della L. 178/2020.
14 gen 2025
Newsletter
Tax
La comunicazione per aderire al nuovo regime di franchigia IVA transfrontaliero
Con provv. dell’Agenzia delle Entrate n. 460166 pubblicato il 30.12.2024, è stata data attuazione al regime di franchigia IVA transfrontaliero introdotto dal D.lgs. 180/2024 (decreto che ha implementato a sua volta la direttiva 2020/285/UE).
14 gen 2025
Precedente
1
2
3
4
5
6
Successivo
I nostri uffici