Chi siamo
I nostri professionisti
I nostri uffici
Baker Tilly International
I nostri servizi
Audit
Accounting
Corporate Finance
Sostenibilità - ESG
Servizi HR
Lean Production
Consulenza Economico-Finanziaria
Miglioramento e riduzione dell'impatto ambientale
Assessment ESG
Servizio di Formazione ESG
Servizio di Coaching
Governance e Strategia ESG
Comunicare la Sostenibilità
Impatto Sociale e Ambientale delle Aziende
Redazione di Bilancio di Sostenibilità
Assicurazione
Legal
Project Financing
Tax
Events
Notizie
Insights
Carriere
Posti vacanti
Contattaci
it
it (active)
en
Close
Loading...
Close
Chi siamo
Chi siamo
I nostri professionisti
I nostri uffici
Baker Tilly International
I nostri servizi
I nostri servizi
Audit
Accounting
Corporate Finance
Sostenibilità - ESG
Sostenibilità - ESG
Servizi HR
Lean Production
Consulenza Economico-Finanziaria
Miglioramento e riduzione dell'impatto ambientale
Assessment ESG
Servizio di Formazione ESG
Servizio di Coaching
Governance e Strategia ESG
Comunicare la Sostenibilità
Impatto Sociale e Ambientale delle Aziende
Redazione di Bilancio di Sostenibilità
Assicurazione
Legal
Project Financing
Tax
Events
Notizie
Insights
Carriere
Carriere
Posti vacanti
Contattaci
Insights
Servizio
Audit
Legal
Sostenibilità - ESG
Tax
Categoria
Comunicato stampa
Newsletter
Report
Reset
Newsletter
Audit
Documento di Ricerca Assirevi n. 244R: Attività della società di revisione indipendente sul bilancio degli enti del terzo settore
Il Documento di Ricerca pubblicato nel mese di marzo 2025 intende fornire linee guida utili alle Associate in relazione alla revisione del bilancio degli Enti del Terzo Settore ai sensi dell’art. 31 del d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117 e sostituisce il Documento di Ricerca n. 244R (Marzo 2024).
7 apr 2025
Newsletter
Audit
Documento di Ricerca Assirevi n. 262: Aspetti relativi alla relazione del soggetto incaricato dell’esame limitato della rendicontazione di sostenibilità (d.lgs. 125/2024)
Nel mese di marzo 2025 Assirevi ha pubblicato il Documento di Ricerca n. 262 che ha lo scopo di fornire alle Associate indicazioni utili in relazione agli incarichi per l’attestazione della rendicontazione di sostenibilità predisposta ai sensi del Decreto Legislativo del 6 settembre 2024 n. 125 (nel seguito “D.Lgs. 125/2024” o “Decreto”) di recepimento della Direttiva 2022/2464/UE (“CSRD”).
7 apr 2025
Newsletter
Audit
Pubblicato il provvedimento Omnibus della Commissione Europea in materia di semplificazione degli obblighi di informativa di sostenibilità
La Commissione europea ha definito e pubblicato alla fine dello scorso mese di febbraio l’atteso pacchetto (c.d. Omnibus package) che contiene importanti proposte di semplificazione riguardanti sia il perimetro sia l’estensione degli obblighi di informativa di sostenibilità.
6 mar 2025
Newsletter
Audit
Abilitazione dei revisori persone fisiche all’attività di attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità
Il 3.3.2025 è stato pubblicato l'atteso decreto ministeriale riguardante il "contenuto e le modalità di presentazione della domanda di abilitazione dei revisori e delle società di revisione allo svolgimento dell'attività di attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità, nonché contenuto, modalità e termini di trasmissione delle informazioni e dei loro aggiornamenti da parte degli iscritti nel registro"
6 mar 2025
Newsletter
Audit
Principii relativi all’Attestazione della Rendicontazione di Sostenibilità
La Ragioneria Generale dello Stato ha adottato il principio Standard on Sustainability Assurance Engagement - SSAE (Italia) che tratta delle responsabilità del revisore o della società di revisione legale incaricati della rendicontazione di sostenibilità.
19 feb 2025
Newsletter
Audit
Documento di Ricerca Assirevi n. 251R - Attestazioni della direzione
Nel mese di gennaio 2025 Assirevi ha pubblicato il nuovo Documento di Ricerca n. 251R che tratta delle attestazioni della direzione nell’ambito del processo di revisione contabile del bilancio. Tale documento aggiorna e sostituisce l’analogo documento emanato lo scorso gennaio 2024.
19 feb 2025
Newsletter
Audit
Liste di controllo Assirevi dei principi di redazione e delle informative di bilancio
Come ogni anno, ASSIREVI ha predisposto e pubblicato le liste di controllo aggiornate alla data di riferimento di ciascuna lista di controllo, a supporto dell’attività di controllo svolta dai soggetti incaricati della revisione, ritenendo tuttavia che possano rappresentare un utile strumento di riferimento e di sintesi non solo per coloro che svolgono attività di revisione contabile, ma anche per coloro che sono direttamente coinvolti nel processo di redazione del bilancio.
14 gen 2025
Newsletter
Audit
Obbligo di segnalazione da parte del revisore di situazioni di crisi e insolvenza ai sensi dell’art. 25-octies CCII
Nel corso del mese di dicembre 2024 Assirevi ha pubblicato il Documento di Ricerca n. 259 “L’obbligo di segnalazione da parte del revisore di situazioni di crisi e insolvenza ai sensi dell’art. 25-0cties CCII modificato dal D.LGS. N. 136/2024
14 gen 2025
Newsletter
Audit
Prorogata per l’esercizio 2024 la possibilità di non svalutare i titoli dell’attivo circolante
Il regime derogatorio che consente ai soggetti OIC di evitare la svalutazione dei titoli iscritti nell’attivo circolante al valore di mercato si applica anche all’esercizio 2024. A stabilirlo è un decreto del MEF del 23 settembre 2024.
17 dic 2024
Newsletter
Audit
Questionari OIC per la semplificazione delle regole contabili posti in consultazione
Nell’ambito del progetto volto a semplificare le norme di bilancio per i soggetti di minori dimensioni (piccole e microimprese), l’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha posto in consultazione quattro questionari destinati ai suoi principali stakeholder.
17 dic 2024
Newsletter
Audit
Si conclude il primo anno di applicazione del nuovo principio OIC 34
Con la chiusura dei bilanci d’esercizio al 31 dicembre 2024 si conclude il primo anno di applicazione del principio contabile OIC 34 che, coerentemente alle disposizioni normative applicabili alla redazione del bilancio d’esercizio, tratta i criteri per la rilevazione e valutazione dei ricavi, nonché la relativa informativa da fornire in nota integrativa.
17 dic 2024
1
2
3
Successivo
I nostri uffici