
Nella risposta a interpello n. 25 del 11.2.2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito la disciplina applicabile, ai fini IRES, IRAP e IVA, della cessione di beni a titolo di sconto al raggiungimento di predeterminati livelli di fatturato.
La srl istante (commerciante all’ingrosso di pneumatici e autoaccessori) ha proposto ad alcuni clienti (definiti “strategici”) un accordo commerciale che prevede l’attribuzione di un kit promozionale (prodotti di abbigliamento, sui quali viene apposto il marchio scelto dallo stesso cliente) al raggiungimento di determinati livelli di acquisto di pneumatici.
Ad altri clienti (definiti “profile”) è stato, invece, proposto un accordo che attribuisce, nel contempo:
- un kit promozionale, alle stesse condizioni previste per i clienti “strategici”;
- punti (al raggiungimento di determinati obiettivi), da utilizzare su una piattaforma on line gestita da una società terza.
Trattamento ai fini IRES
I costi relativi ai beni o servizi offerti ai clienti sono inerenti e, quindi, deducibili sia ai fini IRES che IRAP. Infatti, appaiono idonee ad aumentare i ricavi derivanti dagli acquisti effettuati dai beneficiari della promozione:
- sia le circostanze che inducono la società a riconoscere il beneficio a determinate categorie di clienti in relazione ad una certa soglia di acquisti;
- sia le modalità di riconoscimento dell’incentivo.
Trattamento ai fini IRAP
I suddetti oneri sono deducibili anche ai fini IRAP per l’importo stanziato in bilancio, posto che, in tale ambito, i costi imputati a Conto economico in applicazione dei principi contabili adottati dall’impresa sono normalmente connotati dal generale requisito di inerenza alla base imponibile.
Trattamento ai fini IVA
L’operazione commerciale consistente nella concessione di sconti in natura ai clienti, previo raggiungimento di un determinato fatturato, può essere ricondotta nell’ambito delle cessioni escluse dalla base imponibile ai sensi dell’art. 15 co. 1 n. 2 del DPR 633/72. Ciò vale anche per i beni che i clienti “profile” possono scegliere, riscattando i punti accumulati, sul catalogo della piattaforma on line gestita da una società terza.