Chi siamo
I nostri professionisti
I nostri uffici
Baker Tilly International
I nostri servizi
Audit
Accounting
Corporate Finance
Sostenibilità - ESG
Servizi HR
Lean Production
Consulenza Economico-Finanziaria
Miglioramento e riduzione dell'impatto ambientale
Assessment ESG
Servizio di Formazione ESG
Servizio di Coaching
Governance e Strategia ESG
Comunicare la Sostenibilità
Impatto Sociale e Ambientale delle Aziende
Redazione di Bilancio di Sostenibilità
Assicurazione
Legal
Project Financing
Tax
Events
Notizie
Insights
Carriere
Posti vacanti
Contattaci
it
it (active)
en
Close
Loading...
Close
Chi siamo
Chi siamo
I nostri professionisti
I nostri uffici
Baker Tilly International
I nostri servizi
I nostri servizi
Audit
Accounting
Corporate Finance
Sostenibilità - ESG
Sostenibilità - ESG
Servizi HR
Lean Production
Consulenza Economico-Finanziaria
Miglioramento e riduzione dell'impatto ambientale
Assessment ESG
Servizio di Formazione ESG
Servizio di Coaching
Governance e Strategia ESG
Comunicare la Sostenibilità
Impatto Sociale e Ambientale delle Aziende
Redazione di Bilancio di Sostenibilità
Assicurazione
Legal
Project Financing
Tax
Events
Notizie
Insights
Carriere
Carriere
Posti vacanti
Contattaci
Insights
Servizio
Audit
Accounting
Corporate Finance
Sostenibilità - ESG
Assicurazione
Legal
Project Financing
Tax
Categoria
Newsletter
Podcast
Report
Video
Comunicato stampa
Evento
Newsletter
Tax
Riforma della riscossione: novità e implicazioni per i contribuenti
Il recente decreto legislativo n. 110/2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, introduce importanti novità nel sistema nazionale della riscossione. La riforma mira a risolvere le criticità emerse negli ultimi anni e a rendere più efficiente la gestione dei crediti da parte dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione.
12 set 2024
Newsletter
Tax
È entrata in vigore la riforma del sistema sanzionatorio
Ai sensi dell’art. 5 del D.lgs. n. 87/2024, le modifiche apportate al sistema sanzionatorio amministrativo operano, senza eccezioni, per le violazioni commesse dal 1° settembre 2024. Il decreto ha riformato le sanzioni tributarie rendendole meno onerose ma ha reso inapplicabile il c.d. favor rei
12 set 2024
Newsletter
Tax
Proroga per la rivalutazione di partecipazioni e terreni 2024
Il recente Decreto-legge omnibus ha prorogato al 30 novembre 2024 il termine per la rivalutazione di partecipazioni e terreni detenuti al 1° gennaio 2024, offrendo un’ulteriore opportunità per ridurre le plusvalenze in caso di cessione.
12 set 2024
Newsletter
Tax
Linee guida tecniche del MIMIT e GSE per il credito d'imposta transizione 5.0
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato la Circolare Operativa n. 25877 del 16 agosto, fornendo dettagli e chiarimenti tecnici sull’agevolazione Transizione 5.0. Il documento rappresenta un passo fondamentale per le imprese che intendono beneficiare delle nuove misure di incentivazione.
12 set 2024
Report
Legal
Real Estate
Mercato Immobiliare - Real Estate
Anche dalle crisi possono nascere nuove opportunità. Quali le prospettive delle imprese edili per reinventarsi e rilanciarsi nel mercato immobiliare.
Roberto Sidoti
12 set 2024
Newsletter
Sostenibilità - ESG
La “Doppia Rilevanza” nella Dichiarazione di Sostenibilità: un nuovo approccio
La nuova normativa ESRS 1 introduce il concetto di “doppia rilevanza” nella rendicontazione di sostenibilità, richiedendo alle imprese di valutare l’impatto delle loro attività sia dal punto di vista ambientale che finanziario.
6 ago 2024
Newsletter
Sostenibilità - ESG
Il Dialogo di Sostenibilità tra PMI e Banche
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha recentemente pubblicato un rapporto che esplora le sfide e le opportunità per le PMI italiane nel contesto della sostenibilità, evidenziando il ruolo cruciale degli istituti finanziari.
6 ago 2024
Newsletter
Legal
Nuova causa di non punibilità per omesso versamento IVA in caso di crisi di liquidità
Con la recente riforma delle sanzioni penali tributarie, è stata introdotta una nuova causa di non punibilità per il reato di omesso versamento IVA in caso di crisi di liquidità non transitoria e incolpevole.
6 ago 2024
Newsletter
Legal
Il diritto del mediatore alla provvigione e il mutamento soggettivo delle parti
L’art. 1755 c.c. stabilisce che “il mediatore ha diritto alla provvigione da ciascuna delle parti, se l'affare è concluso per effetto del suo intervento.”
Aurora Mattea
6 ago 2024
Newsletter
Audit
L’importanza delle Attestazioni nella Revisione Contabile
Le attestazioni scritte della Direzione sono fondamentali per il revisore contabile, poiché forniscono elementi probativi essenziali per la valutazione del bilancio d’esercizio e consolidato
6 ago 2024
Newsletter
Audit
Innovazioni nel Principio Contabile OIC 5 per i Bilanci di Liquidazione
L’Organismo italiano di Contabilità ha appena chiuso una consultazione pubblica per la nuova versione del principio contabile OIC 5, che disciplina la redazione dei bilanci di liquidazione delle società.
6 ago 2024
Precedente
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Successivo
I nostri uffici