Chi siamo
I nostri professionisti
I nostri uffici
Baker Tilly International
I nostri servizi
Audit
Accounting
Corporate Finance
Sostenibilità - ESG
Servizi HR
Lean Production
Consulenza Economico-Finanziaria
Miglioramento e riduzione dell'impatto ambientale
Assessment ESG
Servizio di Formazione ESG
Servizio di Coaching
Governance e Strategia ESG
Comunicare la Sostenibilità
Impatto Sociale e Ambientale delle Aziende
Redazione di Bilancio di Sostenibilità
Assicurazione
Legal
Project Financing
Tax
Events
Notizie
Insights
Carriere
Posti vacanti
Contattaci
it
it (active)
en
Close
Loading...
Close
Chi siamo
Chi siamo
I nostri professionisti
I nostri uffici
Baker Tilly International
I nostri servizi
I nostri servizi
Audit
Accounting
Corporate Finance
Sostenibilità - ESG
Sostenibilità - ESG
Servizi HR
Lean Production
Consulenza Economico-Finanziaria
Miglioramento e riduzione dell'impatto ambientale
Assessment ESG
Servizio di Formazione ESG
Servizio di Coaching
Governance e Strategia ESG
Comunicare la Sostenibilità
Impatto Sociale e Ambientale delle Aziende
Redazione di Bilancio di Sostenibilità
Assicurazione
Legal
Project Financing
Tax
Events
Notizie
Insights
Carriere
Carriere
Posti vacanti
Contattaci
Insights
Servizio
Audit
Legal
Sostenibilità - ESG
Tax
Categoria
Comunicato stampa
Newsletter
Report
Reset
Newsletter
Tax
Nuove Modalità Operative per l’Addebito in Conto dell’I24
Con il provvedimento del 26 luglio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito i criteri e le modalità operative per l’addebito in conto dei versamenti ricorrenti o rateizzati di imposte e contributi tramite i servizi telematici dell’Agenzia.
Stefano Roncagliolo
6 ago 2024
Newsletter
Tax
Rimborso IVA del triennio negato per mancanza delle dichiarazioni
La Corte di cassazione ha recentemente stabilito che la presentazione delle dichiarazioni IVA per i tre periodi d’imposta interessati è un requisito indispensabile per richiedere il rimborso della minore eccedenza detraibile del triennio, ai sensi dell’art. 30 comma 3 del DPR 633/72.
6 ago 2024
Newsletter
Tax
Credito d’imposta “Transizione 5.0” : incentivi per la transizione energetica e digitale
Si ricorda che il piano Transizione 5.0, incluso nel più vasto Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), offre incentivi per le imprese che realizzano investimenti in progetti di efficientamento energetico capaci di generare un risparmio di energia di almeno il 3% rispetto ai consumi pregressi, prevedendo bonus aggiuntivi per risparmi più consistenti.
Andrea Dalla Verde
6 ago 2024
Newsletter
Tax
Riorganizzazione societaria e conferimenti in realizzo controllato: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha recentemente esaminato una riorganizzazione societaria composta da due operazioni di conferimento di partecipazioni in regime di realizzo controllato, fornendo chiarimenti sull’eventuale abuso del diritto
6 ago 2024
Newsletter
Tax
La Cassazione conferma: anche le imprese in perdita contano nel TP
Con la sentenza n. 19512 del 16 luglio 2024, la Cassazione ha fornito indicazioni rilevanti riguardo il calcolo del transfer pricing per le aziende in deficit, conformandosi alle direttive OCSE
Stefano Roncagliolo
6 ago 2024
Newsletter
Tax
Rimborso IVA anomalo: esclusa la possibilità per chi non emette la nota di variazione
L’Agenzia delle Entrate ha escluso la possibilità di accedere al rimborso IVA c.d. “anomalo” (art. 30-ter del DPR 633/72) per un soggetto passivo che non ha emesso tempestivamente una nota di variazione in diminuzione a seguito dell’intervenuta infruttuosità della procedura fallimentare cui era assoggettato il proprio debitore (procedura avviata prima del 26.5.2021).
6 ago 2024
Newsletter
Tax
Super deduzione per nuove assunzioni 2024 - disposizioni attuative
Con il DM 25.6.2024, pubblicato sul sito del MEF, sono state definite le disposizioni attuative della super deduzione per nuove assunzioni a tempo indeterminato prevista per il 2024 dall’art. 4 del D.lgs. 30.12.2023 n. 216.
10 lug 2024
Newsletter
Tax
Chiarimenti sulla compilazione degli ISA 2024
Con la circ. 25.6.2024 n. 15, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in relazione all’applicazione degli ISA per il periodo d’imposta 2023 (modelli REDDITI 2024), confermando il quadro applicativo complessivo rispetto agli scorsi anni.
Stefano Roncagliolo
10 lug 2024
Newsletter
Tax
Dematerializzazione e conservazione delle note spese e dei giustificativi
La dematerializzazione delle note spese è valida se i documenti sono immodificabili, integri e autentici. Per le spese di taxi, la ricevuta del pagamento elettronico non basta; serve un giustificativo con i dettagli essenziali della spesa.
Stefano Roncagliolo
9 lug 2024
Newsletter
Tax
Da settembre accesso ai servizi on line INPS solo con SPID, CIE e CNS per intermediari e aziende
Con la circolare n. 77 del 2 luglio 2024, l’INPS ha comunicato che dal 1° settembre 2024 l’accesso ai servizi on line da parte di aziende, pubbliche e private, e dei relativi intermediari di cui alla L. 12/79, sarà consentito esclusivamente mediante SPID di livello non inferiore a 2, CIE 3.0 o CNS.
Stefano Roncagliolo
9 lug 2024
Newsletter
Tax
La riforma delle sanzioni tributarie
l D.lgs. 87/2024, pubblicato il 28 giugno, riforma le sanzioni tributarie, attenuando diverse sanzioni e modificando alcuni istituti. La dichiarazione infedele avrà una sanzione fissa del 70%, e non ci sarà più l'aumento per i redditi esteri non dichiarati. Le nuove sanzioni si applicano alle violazioni dal 1° settembre 2024 e ai modelli REDDITI e IRAP 2024
Stefano Roncagliolo
9 lug 2024
Precedente
2
3
4
5
6
7
8
Successivo
I nostri uffici