Chi siamo
I nostri professionisti
I nostri uffici
Baker Tilly International
I nostri servizi
Audit
Accounting
Corporate Finance
Sostenibilità - ESG
Servizi HR
Lean Production
Consulenza Economico-Finanziaria
Miglioramento e riduzione dell'impatto ambientale
Assessment ESG
Servizio di Formazione ESG
Servizio di Coaching
Governance e Strategia ESG
Comunicare la Sostenibilità
Impatto Sociale e Ambientale delle Aziende
Redazione di Bilancio di Sostenibilità
Assicurazione
Legal
Project Financing
Tax
Events
Notizie
Insights
Carriere
Posti vacanti
Contattaci
it
it (active)
en
Close
Loading...
Close
Chi siamo
Chi siamo
I nostri professionisti
I nostri uffici
Baker Tilly International
I nostri servizi
I nostri servizi
Audit
Accounting
Corporate Finance
Sostenibilità - ESG
Sostenibilità - ESG
Servizi HR
Lean Production
Consulenza Economico-Finanziaria
Miglioramento e riduzione dell'impatto ambientale
Assessment ESG
Servizio di Formazione ESG
Servizio di Coaching
Governance e Strategia ESG
Comunicare la Sostenibilità
Impatto Sociale e Ambientale delle Aziende
Redazione di Bilancio di Sostenibilità
Assicurazione
Legal
Project Financing
Tax
Events
Notizie
Insights
Carriere
Carriere
Posti vacanti
Contattaci
Insights
Servizio
Audit
Legal
Sostenibilità - ESG
Tax
Categoria
Comunicato stampa
Newsletter
Report
Reset
Newsletter
Tax
In dirittura d’arrivo l’obbligo di stipula delle polizze contro le calamità naturali
Restano ormai circa 45 giorni per le imprese di tutte le dimensioni e categorie (salvo alcune eccezioni per il settore dell’agricoltura) per mettersi in regola con l’obbligo di stipulare una polizza contro le calamità naturali (“cat nat”), in particolare alluvioni, frane e terremoti.
19 feb 2025
Newsletter
Tax
Bonus transizione 5.0 - Ricalcolo dell’agevolazione
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha comunicato che la piattaforma informatica “Transizione 5.0”, accessibile dall’area clienti del sito del GSE, tra il 3 e il 5 febbraio è stata sottoposta ad aggiornamento. A seguito dell’aggiornamento, la piattaforma procederà al ricalcolo automatico dei crediti d’imposta già prenotati
19 feb 2025
Newsletter
Tax
Investimenti sostenibili 4.0 - Attivazione di un nuovo bando finanziato per il Mezzogiorno
Il Mimit ha pubblicato un comunicato in Gazzetta ufficiale del 29 gennaio 2025 con cui informa sull’approvazione del decreto ministeriale del 22 novembre 2024 che introduce nuovi aiuti per le Mpmi. L’iniziativa rientra nel Programma nazionale Ricerca innovazione e competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027 e stanzia oltre 300 milioni.
19 feb 2025
Newsletter
Tax
Assemblee a distanza prorogate per tutto il 2025
Il DDL di conversione del decreto Milleproroghe ha prorogato la possibilità di svolgere assemblee a distanza anche in assenza di una specifica previsione statutaria fino a tutto il 31.12.2025.
19 feb 2025
Newsletter
Tax
Rateizzazioni imposte e sanzioni
Dal 1° gennaio 2025 si applicano nuove disposizioni alle richieste di rateizzazione: viene innalzato il numero massimo di rate concedibili fissato precedentemente a 72 rate.
19 feb 2025
Newsletter
Tax
Telefisco 2025 - Le risposte dell’Agenzia delle Entrate
Si riportano qui di seguito le principali risposte date dall’Agenzia delle Entrate in occasione dell’evento “Telefisco 2025”.
19 feb 2025
Newsletter
Tax
Veicoli in uso promiscuo ai dipendenti - tabelle ACI per l’anno 2025
Sono state pubblicate sulla G.U. 30.12.2024 n. 304 le tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall’ACI, necessarie per determinare il compenso in natura per i veicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti ex art. 51 co. 4 lett. a) del TUIR.
14 gen 2025
Newsletter
Tax
Nuovo saggio di interesse legale dal 1° Gennaio 2025 al 2%
Con Decreto del Ministero dell’Economia del 10 dicembre 2024 è stata diminuita dal 1° gennaio 2025 la misura degli interessi legali al 2% annuo (art. 1284 c.c.).
Stefano Roncagliolo
14 gen 2025
Newsletter
Tax
Detrazione IVA relativa alle fatture di fine anno
Le regole relative alla detrazione IVA implicano a fine anno la necessità di compiere l’analisi delle fatture datate e ricevute a cavallo della fine dell’anno per determinare correttamente l’anno nel quale computare in detrazione l’IVA.
14 gen 2025
Newsletter
Tax
Decreto di riforma di IRPEF e IRES - principali novità
È stato pubblicato sulla G.U. 16.12.2024 n. 294 il D.lgs. 13.12.2024 n. 192 che, in attuazione della L. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale), introduce numerose novità in materia di IRPEF e IRES.
14 gen 2025
Newsletter
Tax
Credito d’imposta per redditi esteri: la Convenzione prevale sull’omissione
La Cassazione ha recentemente consolidato l'orientamento secondo cui, in presenza di convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni, il credito d’imposta per le imposte pagate all’estero deve essere riconosciuto anche in caso di omessa dichiarazione del reddito estero in Italia.
14 gen 2025
Precedente
1
2
3
4
5
6
Successivo
I nostri uffici